Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
LA BANDA DEI BABBI NATALE

LA BANDA DEI BABBI NATALE

di Paolo Genovese
Con Aldo, Giovanni, Giacomo, Angela Finocchiaro

Genere: Film
Durata: 100'
Aldo fa il mantenuto: vorrebbe trovare un lavoro che gli piace veramente, ma nell’attesa di ottenerlo vive a spese della compagna Monica e non riesce a perdere il vizio delle scommesse. Il dongiovanni Giovanni gioca invece coi cuori altrui e conduce una doppia esistenza come marito e fidanzato tra Milano e Lugano, esercitando come veterinario in entrambe le città. Giacomo, infine, è uno stimato medico ospedaliero ormai vedovo da anni, ma è incapace di lasciarsi andare il passato alle spalle e riconoscere l’amore – persino se gli si offre su un piatto d’argento. Tutti e tre, però, improbabili compagni di squadra alla bocciofila, spendono parte della Vigilia di rosso vestiti e appesi ad un misterioso balcone. Che siano la temutissima banda di Babbi Natale, noti topi d’appartamento ancora uccel di bosco? Il commissario Irene Bestetti non può saperlo con certezza, ma s’impegna a interrogarli e a scoprirlo prima di correre a casa a far tortellini. Mentre la spesa per il cenone, intanto, inizia a scongelarsi... "Sai cosa ci fanno quattro maiali sul divano? I porci comodi". Freddure da asilo nido a parte, il tentativo dei tre può dirsi perfettamente riuscito: merito dell’apprezzabile regia di Paolo Genovese , gradita riconferma, ma anche – e soprattutto, forse – merito di una sceneggiatura davvero ben costruita e di un impianto narrativo in perfetto equilibrio tra flashback, flashforward e guizzi onirici in calzamaglia. Le risate ci sono, anche quelle di pancia. Ma i nostri eroi, ormai inconfondibili come novelli Pippo, Topolino e Paperino (il tontolone, il saputello, lo sfortunato), sembrano conoscere a menadito il limite oltre il quale arrestarsi per restare entro i rassicuranti confini d’un umorismo d’impianto classico, clownistico, dolcemente nonsense. Dopo il discutibile esito de Il cosmo sul comò, il trio è tornato, vestito (è il caso di dirlo!) a festa, e conquista lodi sperticate da parte di critica e, si spera, pubblico. L’argomentazione che giustifica tanta accoglienza positiva è familiare: il felice ricorso alla summenzionata comicità poco boccaccesca, da anti-cinepanettone, ben si sposa ad uno script equilibrato e piacevole che, pur richiamando uno humour d’altri tempi, riesce a farsi beffe persino del buonismo natalizio – trappola "di stagione" spesso inevitabile. Ma è sufficiente a far gridare al miracolo? Decisamente sì,
Regia: Paolo Genovese. Soggetto e sceneggiatura: Aldo, Giovanni, Giacomo, Valerio Bariletti, Morgano Bertacca, Giordano Preda. Montaggio: Marco Spoletini. Fotografia: Giovanni Fiore Coltellacci. Costumi: Bettina Pontiggia . Musica: Massimiliano Pani e Franco Serafini.. Scenografia: Eleonora Ponzoni Interpreti: Aldo, Giovanni, Giacomo, Angela Finocchiaro, Giorgio Colangeli, Sara D’Amario, Giovanni Esposito, Silvana Fallisi, Antonia Liskova, Claudio Morganti, Lucia Ocone, Cochi Ponzoni, Massimo Popolizio, Remo Remotti, Ewa Spadlo, Mara Maionchi. Produttore: Paolo Guerra. Distribuzione: Medusa Origine: Italia, 2010.

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'