scheda Spettacolo

LA STORIA DI CARLOTTA, CARLETTO E DEL PERFIDO RE ORCONE

Compagnia Roggero Rizzi Scala
Teatro Ragazzi Domenica Pomeriggio

Genere: Dialettale
Durata:
Ma chi avrà lasciato quei sassolini per terra? E cos’è quella striscia di farina che porta nel bosco? Forse sono delle tracce da seguire? Ho capito è la storia di Pollicino… ma no è la storia di Carlotta e Carletto… due bambini, che minacciati dal perfido Re Orcone, gran divoratore di bambini, sono costretti a rifugiar-si nel bosco per sfuggire al suo pentolone. Dopo varie peripezie, con l’aiuto dell’Orco Tontone e del suo amico Mistura, un simpa-tico nanetto capace di creare pozioni magi-che, i due fratellini riusciranno a sconfiggere l’orco malvagio riportando la serenità e la giustizia in tutto il regno. Lo spettacolo è tratto da una fiaba scritta, appositamente per la compagnia, da Tinin Mantegazza, noto autore e scrittore televisivo oltre che grande esperto di teatro di figura (creatore tra le altre cose del pupazzo Dodò de L’Albero Azzur-ro, trasmesso dalla Rai)
Testo: Tinin Mantegazza Adattamento del testo: Roberto Scala Musica, Scenografia, Burattini e Pupazzi: Elena Gabriella Roggero e Giorgio Rizzi Interpreti: Giorgio Rizzi e Roberto Scala Tecnica utilizzata: Attori, burattini e pupazzi
LGMDSMXS