Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
IL GENIO DELLA TRUFFA

IL GENIO DELLA TRUFFA

di Ridley Scott
con Nicolas Cage, Sam Rockwell e Alison Lohman

Genere: Film
Durata: 115'
Roy è genio della truffa. Un'artista del raggiro, dove inventiva e velocità, creatività e destrezza sono qualità fondamentali, basilari affinché l'impresa vada segno. Roy è però un tipo insicuro, preda di manie e fobie. E' fissato con l'igiene, guai ad entrare in casa sua senza togliersi le scarpe; ha paura di stare all'aria aperta, chiude sempre con la massima attenzione porte e finestre. Insomma Roy è un tipo strano e contraddittorio perché certo non si direbbe che una persona del genere possa compiere truffe così raffinate e macchinose. Roy non ha famiglia. La moglie lo ha abbandonato 14 anni prima, incinta di un bambino di due mesi. Ora, improvvisamente, questa figlia quattordicenne, Angela, lo vuol conoscere. Roy è indeciso, titubante, poi decide di incontrarla. E' un'esperienza incredibile per Roy, accudire ad una figlia, raccomandarle di non fare tardi, rimproverarla se usa un linguaggio scurrile. Tanto incredibile e straordinaria che decide di farla finita con la sua losca attività. Un'ultima truffa e via. Avverte il suo socio Frank che quello della "giamaicana" sarà il suo ultimo lavoro. Ora ha una figlia a cui badare, una famiglia, una vita normale. Ma cos'è una vita normale, e soprattutto, è così facile costruirsi un futuro pulito senza pagare dazio ? Roy è un Nicolas Cage più bravo che mai. L'attore americano fa dei tic e delle bizzarre abitudini del suo personaggio una vera arte. Improvvisa contrazioni e smorfie del viso, sospiri e mugolii, infonde una maschera drammatica alla sua recitazione che nel dipanarsi dell'avvincente vicenda aumenta sempre di più di intensità fino alla commozione. Gli ruotano attorno Sam Rockwell (il socio Frank) e Alison Lohman (nei panni della figlia Angela) con i quali si avverte un pieno affiatamento. La Lohman in particolare, che peraltro da ventiquattrenne interpreta una quattordicenne, fornisce una prova convincente. Attori bravi, senza dubbio, ai quali il lavoro è facilitato dalla direzione sempre attenta e precisa di uno che si chiama Ridley Scott che lavora su un copione sul quale ha messo le mani anche Robert Zemeckis, produttore esecutivo. E scusate se è poco. Daniele Sesti
Sceneggiatura: Nicholas Griffin e Ted Griffin. Soggetto: Eric Garcia. Montaggio: Dody Dorn. Fotografia: John Mathieson. Scenografia: Tom Foden. Musica: Hans Zimmer. Interpreti: Nicolas Cage, Sam Rockwell, Alison Lohman, Bruce Altman, Bruce McGill. Stati Uniti, 2003.

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'