scheda Film
OLTRE I QUATTORDICI OTTOMILA

OLTRE I QUATTORDICI OTTOMILA

con Silvio Gnaro Mondinelli
Ingresso libero

Genere: Film
Durata:
silvio gnaro mondinelli Fiore all’occhiello dell’alpinismo italiano, Silvio “Gnaro” Mondinelli ha conquistato il traguardo dei 14 ottomila (Manaslu, Lhotse, Shisha Pangma, Cho Oyu, Everest, Gasherbrum I e II, Dhaulagiri, Makalu, Kangchenjunga, K2, Namga Parbat, Annapurna e Broad Peak) . Gnaro è il sesto uomo nella storia dell’alpinismo ad averli scalati senza mai aver fatto uso di ossigeno. Nel suo palmares c’è un’attività himalayana e alpina senza paragoni. Innumerevoli le salita di alto livello sulle Alpi, dove vanta alcune pime e prime ripetizioni, soprattutto sul Monte Rosa, e a livello extraeuropeo, in Sud e Nord America, in Himalaya e Karakorum. Nella sua carriera alpinistica si è distinto per i molteplici soccorsi effettuati durante le spedizioni extraeuropee e per la sensibilità verso le popolazioni locali. Insieme al grande amico cineoperatore e fotoreporter Renato Adormo, recentemente scomparso, ha iniziato a raccogliere fondi per aiutare la popolazione Sherpa della valle del Kumbu, in particolare i bambini. Così è stata finanziata la costruzione e la gestione di una scuola a Namche Bazar ed ora 80 bambini hanno la possibilità di accedere all’istruzione elementare. Deciso a continuare l’impegno a favore delle popolazioni del Nepal, nel 2000 costituisce una ONLUS denominata “Amici del Monte Rosa” con il preciso scopo di portare un aiuto concreto a quella gente. Il primo traguardo che l’ONLUS ha raggiunto è stato quello di costruire ed attrezzare un Trauma Point in un punto strategico sulla via principale che collega Katmandu a Pokara. Il 22 ottobre 2005 questo sogno è diventato realtà e l’ospedale ha iniziato la sua attività a pieno ritmo. Silvio “Gnaro” Mondinelli risiede ad Alagna Valsesia (VC), dove svolge la professione di Guida Alpina e servizio cinofilo per la Guardia di Finanza, della quale è brigadiere, e collabora alle attività scientificoalpinistiche del Comitato Ev-K2-Cnr.
stat
LGMDSMXS