Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Film
L

L'UOMO DEL TRENO

di Patrice Leconte
con Jean Rochefort, Johnny Hallyday e Nelly Borgeaud

Genere: Film
Durata: 90'
Film poetico e al contempo "epico", L'uomo senza passato di Aki Kaurismäki è stato presentato a Cannes 2002, dove ha fatto incetta di premi: Grand Prix della Giuria e premio come migliore attrice a Kati Outinen, musa ispiratrice di molti lavori del regista finlandese. La storia messa in scena si può sintetizzare in poche righe. Un uomo di un piccolo paese non specificato giunge a Helsinki presumibilmente alla ricerca di un lavoro, ma appena arrivato viene aggredito e picchiato da un gruppo di naziskin che gli rubano i soldi e i documenti. L' arrivo all'ospedale e il drammatico tentativo di rianimare l'uomo presuppongono un tragico epilogo: senonché l'intervento del regista si rivela "vitale" e con un 'coup de théâtre', lo resuscita e gli restituisce una nuova chance sulla terra. Il signor M. è senza memoria, senza coordinate, in una città che lo rifiuta se non fosse per un gruppo di emarginati di buon cuore. La vita quotidiana è durissima quando non si possono dare nemmeno le generalità all'ufficio di collocamento, ma M. riesce a trovare un'occupazione nell'esercito della salvezza e anche l'amore di Irma, una donna non più giovane rassegnata ad aiutare gli altri senza pensare a se stessa e ai suoi desideri. Quando la precaria esistenza di queste due anime candide e solitarie sembra volgere al meglio, la polizia grazie alle informazione ricevute dalla moglie, scopre la vera identità dell'uomo, la sua ex professione, la residenza. Kaurismäki ha la leggerezza del tocco di Chaplin e di Keaton e sa far divertire e commuovere con i suoi personaggi anonimi e dalle tasche vuote, pieni di dignità e sospesi in un'ironica malinconia che lascia attoniti. Niente sentimentalismo, né pietismo, tanto meno sfoggio di buoni sentimenti, siamo di fronte a un cinema "puro" ed essenziale, intrinsecamente morale, dove i dialoghi apparentemente svagati e l'uso della fotografia en plein air danno il senso di quanta follia geniale possieda il cineasta finlandese anche sotto il profilo tecnico. Vincenzo Mazzacaro
Titolo Originale: L''homme du train. Soggetto: Claude Klotz. Sceneggiatura: Claude Klotz. Fotografia: Jean-Marie Dreujou. Musiche: Pascal Esteve. Scenografia: Ivan Maussion. Costumi: Annie Perier. Interpreti: Jean Rochefort, Johnny Hallyday, Nelly Borgeaud, Jean-Francois Stevenin, Charlie Nelson, Pascal Parmentier, Isabelle Petit-Jacques ed Hele Chambon. Distribuzione: Mikado. Origine: Francia, 2002.

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'